- Docente: MARCELLO D'AMICO
Piattaforma Kiro - Didattica Curriculare 3+2 e Lauree Magistrali Ciclo Unico
Risultati della ricerca: 1847
- Docente: SABRINA BANDERA
- Docente: PAMELA PANSARDI
- Docente: EGIDIO UGO D'ANGELO
- Docente: FULVIA PALESI
Il corso inizierà lunedí 27 febbraio 2023.
Orario lezioni
Le lezioni si tengono secondo il seguente orario:
Lunedí 17:00-18:30
Mercoledí 17:00-18:30
Giovedí 17:00-18:30
Le lezioni si terranno in Aula L5 (Aula 'Chini' - Palazzo S. Tommaso)
Course materials and updates will be available online at http://luraghi.wikidot.com/
Username and password will be given to the students during classes.
- Docente: SILVIA LURAGHI
- Docente: SIMONE MATTIOLA
Obiettivi:
Conoscenza
dei concetti basilari dei sistemi di trasmissione dell’informazione utili alla
comprensione dei principali standard di comunicazione per le reti di sensori
wireless.
Saper scegliere l’architettura e gli elementi della rete più adatti ad
applicazioni collegate al monitoraggio, elaborazione e trasmissione di dati e
segnali biomedici.
Elementi di tecniche di analisi dei segnali ed architettura di biosensori
indossabili ed impiantabili.
- Docente: PIETRO SAVAZZI
Il corso si propone di analizzare i concetti principali dell'algebra commutativa e di fornire un'introduzione ai concetti elementari di geometria algebrica.
- Docente: FILIPPO FRANCESCO FAVALE
- Docente: LIDIA STOPPINO
- Docente: GIANLUCA ALBERGONI
- Docente: FRANCESCO FRANGI
- Docente: PIERLUIGI MULAS
- Docente: CARLO BIANCHINI
- Docente: ANDREA FENOCCHI
- Docente: PAOLO GHILARDI
- Docente: MARIAROSA BRICCHI
Il corso di MRI quantitativa fa parte del corso Bioimmagini. In questa parte del corso si prenderanno in considerazione i metodi di MRI quantitativa per capire i meccanismi funzionali del cervello e le sue proprietà
- Docente: CLAUDIA GANDINI
Il corso intende fornire allo studente gli strumenti critico interpretativi fondamentali per la conoscenza e lo studio del teatro, dello spettacolo dal vivo e delle performing arts dall'Età Medievale al Rinascimento,
- Docente: FABRIZIO FIASCHINI
Il corso intende fornire allo studente gli strumenti critico interpretativi fondamentali per la conoscenza e lo studio del teatro, dello spettacolo dal vivo e delle performing arts in età moderna e contemporanea,
- Docente: FABRIZIO FIASCHINI