
Il corso si focalizza sui Funghi in qualità di microrganismi di elevato interesse biotecnologico, con notevoli ed innovative potenzialità applicative.
Durante il percorso didattico saranno presentati i principali raggruppamenti fungini ambientali e le loro rispettive peculiarità biologiche e potenzialità biotecnologiche.
- Docente: MARINELLA RODOLFI
BIOLOGIA DELLO SVILUPPO
L’insegnamento si prefigge di strutturare nello studente abilità concettuali che gli consentano di ottenere una visione integrata del funzionamento cellulare a seconda del grado di differenziamento e di indagare autonomamente i processi mediante i quali i geni regolano le attività cellulari nel corso della formazione dei gameti, della fecondazione e del successivo sviluppo embrionale fino alla gastrulazione.
BIOLOGIA DELLE CELLULE STAMINALI
L’insegnamento si prefigge di fornire le conoscenze di base sulle caratteristiche e la plasticità funzionale delle cellule staminali
- Docente: DANILO CIMADOMO