Gli studenti acquisiranno una  comprensione base dei principi microeconomici, imparando come le decisioni individuali di consumatori e imprese influenzano i mercati. Si esploreranno concetti chiave come la scarsità delle risorse, il costo opportunità, la domanda e l'offerta, e l'equilibrio di mercato. Verranno inoltre analizzate le diverse strutture di mercato, dalla concorrenza perfetta al monopolio, per capire come esse influenzano prezzi e produzione.

Parallelamente, il corso introdurrà gli studenti alla macroeconomia, fornendo una panoramica sugli aggregati economici fondamentali. Si studieranno indicatori come il Prodotto Interno Lordo (PIL), l'inflazione e la disoccupazione, e si comprenderà il ruolo delle politiche fiscali e monetarie nell'influenzare l'andamento economico di un paese.

Al termine del corso, ci si aspetta che gli studenti siano in grado di interpretare dati economici di base, di applicare modelli economici semplici per analizzare situazioni reali e di sviluppare un pensiero critico riguardo alle questioni economiche. L'obiettivo è formare cittadini più consapevoli e informati, capaci di comprendere le dinamiche economiche che influenzano la loro vita e la società nel suo complesso.