The course traces the main stages in the development of electrical engineering, from the earliest phenomena of material electrification to the mathematical formalization of electromagnetism, and from the Second Industrial Revolution to the Information Revolution. The events will be examined within a scientific and technological framework, supported by readings of original works and papers. A significant contribution to this historical journey will be provided by the exhibition at the Museo della Tecnica Elettrica in Pavia, which offers valuable resources for understanding how scientific discoveries were transformed into engineering applications of electricity.
Il corso ripercorre le principali tappe dell’ingegneria elettrica: dai primi fenomeni di elettrizzazione della materia alla formalizzazione matematica dell’elettromagnetismo, dalla Seconda Rivoluzione Industriale alla Rivoluzione Informatica. Gli eventi saranno analizzati all’interno di un quadro scientifico e tecnologico, anche attraverso la lettura di testi e articoli originali. Un contributo prezioso al percorso storico sarà fornito dall’esposizione del Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, che mette a disposizione importanti risorse per comprendere come le scoperte scientifiche si siano tradotte in applicazioni ingegneristiche nel campo dell’elettricità.
- Docente: ANDREA BATTOCCHIO