Il corso verte sul full-management e assessment delle tecnologie sanitarie, a partire dalla ricerca clinica e validazione dei dispositivi fino ad arrivare al loro ciclo di vita nelle strutture sanitarie. Vengono presentati e spiegati nel merito della loro complessità i regolamenti comunitari inerenti ai dispositivi medici e ai dispositivi medico-diagnosti in vitro e di qui affrontati i principali temi correlati alle radiazioni ionizzanti, alle biobanche della ricerca, alla tutela della salute e sicurezza occupazionale. Alcune fondanti leggi della fisica quantistica e delle equazioni alla base della relatività sono previste a lezione per comprendere i principi di funzionamento del ciclotrone e dei radiofarmaci. Sono parimenti declinati i principi di funzionamento e di realizzazione dei siti di alta tecnologia (RM. TC, PET/TC, ...). Il corso prevede inoltre la spiegazione dell'assetto giuridico in Italia, la presentazione dei principali codici vigenti (penale, civile, amministrativo), la declinazione del codice dei contratti pubblici e i criteri di conduzione di procedure di gara pubblica. Approfondimenti sui principali agenti nocivi sono spiegati dal punto di vista epidemiologico assieme alle primarie variabili statistiche a essi associate.
- Docente: ANDREA BOCCHIERI