- Docente: SARA TODESCHINI
Piattaforma Kiro - Didattica Curriculare 3+2 e Lauree Magistrali Ciclo Unico
Risultati della ricerca: 1847
- Docente: ANDREA GIUSEPPE CAPODAGLIO
- Impianti eolici: classificazione, componenti, principi di funzionamento;
- Aerodinamica della turbina;
- Controllo di aerogeneratori;
- Elementi di calcolo strutturale;
- Vento e sitologia: misura del vento, scelta del sito e della macchina;
- Modellazione aero-servo-elastica e normativa.
- Docente: ALESSANDRO CROCE
- Docente: ANTONIO POGGI
- Docente: ALBERTO CANONACO
- Docente: DARIO CESARE SEVERO MAZZOLENI
- Docente: ANTONIO SEGATTI
- Docente: VALERIO ANNOVAZZI LODI
- Docente: TOMMASO PIAZZA
- Docente: TOMMASO PIAZZA
- Docente: DAVIDE MAFFI
- Docente: MARIA FREDDI
- Docente: FULVIA CASTELLI
- Docente: FULVIA CASTELLI
Il corso di Teorie e Tecniche del Colloquio Psicologico ha lo scopo di insegnare agli studenti i fondamenti della teoria e della tecnica di conduzione di un primo colloquio psicologico, ai fini della psicodiagnosi e dell'impostazione di un progetto clinico.
- Docente: DAVIDE LICCIONE
Il sito del Corso di Informatica Generale all'interno del corso di Fisica, Statistica e Informatica per i Corsi di Studio in Infermieristica e Ostetricia per l'AA 2023/2024 è il seguente: https://elearning.unipv.it/course/view.php?id=3443
Questo sito è per l'anno 2022/2023 e non consente più iscrizioni.
Questo è il sito del modulo di Informatica Generale all'interno del corso di Fisica, Statistica e Informatica per i Corsi di Studio in Infermieristica e Ostetricia.
Anno Accademico di riferimento 2022-2023
Sede: Policlinico
E' un modulo da 30 ore focalizzato sull'apprendimento di Excel.
- portare sempre il proprio computer/tablet in aula
- installare Excel sul computer. Per chi non l'avesse, vi ricordo che l'Università mette a disposizione gratuitamente il programma, potete vedere le istruzioni qui: http://news.unipv.it/?p=
16675 (se doveste aver problemi nell'installazione cerchiamo di risolverli insieme) - iscrivervi al corso su Kiro. Qui troverete tutto il materiale e useremo questa piattaforma per tutte le comunicazioni
- consiglio di scaricare a casa il materiale necessario per la lezione successiva (vi indicherò io di volta in volta cosa vi servirà), onde evitare eventuali problemi di connessione in aula
- testo di riferimento: "Excel e statistica medica - Guida pratica per le professioni sanitarie". S. Villani, P Borrelli. Ed Medea
- Docente: LUCIA SACCHI
- Docente: ALBERTO LUIGI MALOVINI
- Docente: ARIANNA DAGLIATI
- Docente: CLAUDIO DAPPIAGGI