Obiettivi formativi: Il modulo di Citologia e Istologia ha l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze fondamentali sulla struttura, l'organizzazione e il funzionamento delle cellule e dei tessuti animali. Lo studente acquisirà una visione integrata dei processi cellulari e della loro relazione con l'organizzazione tissutale e la funzione degli organi. Il corso si propone di sviluppare competenze utili per il riconoscimento morfologico dei diversi tipi cellulari e tissutali. Risultati di Apprendimento Attesi Al termine del corso, lo studente sarà in grado di: Conoscenze e comprensione: Descrivere la struttura e la funzione delle principali componenti cellulari. Conoscere le caratteristiche strutturali e funzionali dei diversi tipi di tessuti (epiteliale, connettivo, muscolare, nervoso). Comprendere l'organizzazione cellulare e tissutale nel contesto anatomico e funzionale degli organi. Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Riconoscere al microscopio le principali tipologie cellulari e tissutali. Correlare l’organizzazione strutturale dei tessuti con la loro funzione specifica. Applicare le conoscenze di base per interpretare immagini istologiche. Autonomia di giudizio: Valutare criticamente l’organizzazione cellulare e tissutale in relazione al loro ruolo fisiologico. Abilità comunicative: Utilizzare un linguaggio scientifico appropriato per descrivere strutture cellulari e tissutali. Comunicare in modo chiaro e corretto i concetti di citologia e istologia, anche attraverso la descrizione di immagini microscopiche. Capacità di apprendimento: Sviluppare un metodo di studio autonomo e la capacità di collegare i contenuti di citologia e istologia con gli insegnamenti successivi.
- Docente: SILVIA GARAGNA
- Docente: VALERIA MERICO
- Docente: MAURIZIO ZUCCOTTI