- Docente: PAOLO MINZIONI
Piattaforma Kiro - Didattica Curriculare 3+2 e Lauree Magistrali Ciclo Unico
Risultati della ricerca: 1847
- Docente: VINCENZO GIARRATANA
- Docente: FRANK NEUMANN
The course materials (slides, videos, samples of exams) are available in the 2021/2022 edition of the course. This page collects material, e.g. project assignments, for the 2024/2025 students.
- Docente: GIUSEPPE DE NICOLAO

- Docente: CLAUDIO CUSANO
- Docente: PAOLA CERCHIELLO
All the material related to the course (slides, step by step guides to practical classes, etc.) is published in the protected area of the course website.
- Docente: MARCO PORTA
- Docente: MARCO PIASTRA
Kiro section of the Data Science and Big Data Analytics course, A.Y. 2022-2023
- Docente: ANTONINO NOCERA
Si intende confermare il corso dell'anno accademico 2021/2022, con un nuovo docente titolare: il sottoscritto, Paolo Giudici, in sostituzione di Emanuela Raffinetti. Cortesemente, si chiede di mettere a disposizione i materiali e delle videoregistrazioni dell'anno 2021/22
- Docente: PAOLO STEFANO GIUDICI
- Docente: VIRGINIA CANAZZA
- Docente: STEFANO RAMAT
- Docente: MICAELA SCHMID
Il corso si propone di fornire allo studente le competenze necessarie per orientarsi nel mondo della farmacometria.
OBIETTIVI
Dare una panoramica del settore
Presentare alcune problematiche di grande interesse ed i relativi metodi computazionali
Introdurre alcuni tools largamente utilizzati
Effettuare delle esercitazioni pratiche
- Docente: PAOLO MAGNI
- Docente: LUCA BERTOLI
- Docente: AXEL BERKOFSKY
- Docente: AXEL BERKOFSKY
- Docente: ANTONIO MARIA MORONE
- Docente: SIMONE PORCELLI
- Docente: MARIA ANTONIETTA PELLEGRINO
Il
corso si propone di incrementare la conoscenza degli studenti riguardo il tema
della violenza di genere, sviluppando una maggiore consapevolezza del fenomeno,
al fine di acquisire capacità di riflessione critica sul tema della violenza.
Il corso è costituito da incontri teorici, laboratoriali e di applicazione, con
l’obiettivo di porre gli studenti nella condizione di acquisire conoscenze
specifiche per identificare strategie concettuali ed operative. L’obiettivo è
quello di avvicinare gli studenti ad un tema complesso e diffuso per arricchire
non solo la loro formazione universitaria, ma anche fornire anche un bagaglio
di competenze necessarie per la gestione dei propri futuri percorsi
professionali.
- Docente: MARIA ASSUNTA ZANETTI