- Docente: MATTEO VANDONI
Piattaforma Kiro - Didattica Curriculare 3+2 e Lauree Magistrali Ciclo Unico
Risultati della ricerca: 1847
Il corso ha come obiettivo la conoscenza dei principali mezzi e metodi di allenamento in ambito Fitness, sia per quanto riguarda lo sviluppo della forza che per l'allenamento del core e dell'apparato cardiovascolare.
Esame: scritto a risposta multipla su Kirotesting insieme agli altri moduli di TTd dell'Esercizio Fisico
Il materiale didattico di studio è solo quello presente nelle quattro macro-lezioni di Kiro
Testi consigliati: Core Training - 386 esercizi guida per lo sport e la riabilitazione (edi-ermes)
Libro consigliato per chi fosse interessato ad approfondire la parte del "Core Training", non necessario per l'esame.
- Docente: SIMONE MELANI

🇮🇹 Il corso tratterà gli assunti teorici di base concernenti la valutazione, la prescrizione ed il monitoraggio dell'esercizio fisico, sia nel contesto di normalità che in quello patologico.
🇺🇸 This course will give an overview concept of exercise testing and prescription, and the recommended procedures for training prescription in healthy and diseased patients.
- Docente: COSME FRANKLIM BUZZACHERA
La nuova frontiera del fitness.
Uno sport che si è trasformato da estremo in sport olimpico.
Uno sport giovane ma ricco di praticanti e in continua crescita.
Un laboratorio del nuovo millennio che può aprire la mente su come conoscere e sperimentare nuovi modelli di allenamento.
Un corso per imparare ad approcciare ad ogni disciplina sportiva in modo "ingegneristico" e professionale per capirne il modello di prestazione e poterne somministrare l'allenamento.
- Docente: SIMONE ENZO DIAMANTINI
Introduzione alla fisica per studenti di scienze motorie, particolarmente mirato a quegli argomenti di fisica che possono risultare essenziali per la comprensione del movimento e del bilancio energetico del corpo umano.
- Docente: MASSIMILIANO MALGIERI
- Docente: MICAELA SCHMID
- Docente: MICAELA SCHMID
- Docente: ELENA CASIRAGHI

- Docente: COSME FRANKLIM BUZZACHERA
508960 - METODI DI VALUTAZIONE MOTORIA (Sede di VOGHERA) - PROF. CALANNI PILERI LUCA
- Docente: LUCA CALANNI PILERI
- Docente: ANNA PICCININI
Basi teoriche e pratiche dell'allenamento funzionale (professor Tornaghi)
- Docente: MICHELE TORNAGHI
Gentilissimi,
Richiedo l'attivazione del modulo Pallavolo in TTD Motorie e Sportive 2
Cordiali saluti
- Docente: MATTEO FORTUNATI
- Docente: ENRICA PAVIA
- Docente: CINZIA FERRARIS
Il corso fornisce le basi di Alimentazione e Nutrizione Umana per comprendere le principali modifiche richiesta per l'Alimentazione dell'atleta
- Docente: ANNA TAGLIABUE
- Docente: ANGELA SCARIATO
Le tecniche di rilassamento neuromuscolare sono tecniche che servono a comprendere lo stato di contrazione rilassamento dei muscoli, ci insegnano a rilasciare tensioni inutili ,a stimolare il sistema neuromotorio ad essere più sciolto, flessibile, plastico e ci consentono di migliorare la consapevolezza corporea .Sono utilizzate per migliorare l'allenamento e la performance .
- Docente: NOEMI AMATRUDA