- Docente: MARIA ANNA ANGELA VINCENZA COSTANZA
Piattaforma Kiro - Didattica Curriculare 3+2 e Lauree Magistrali Ciclo Unico
Risultati della ricerca: 1847
A.A. 2022-23
La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione delle categorie utili per lo studio della lingua dal punto di vista dei significati espressi nell'uso comunicativo, e fornirà gli strumenti teorici e generali per affrontare l’analisi semantica e pragmatica dei testi. L’attenzione si concentrerà sui seguenti aspetti: l'informazione veicolata dalle parole; la variazione del significato delle parole nel contesto; ambiguità, polisemia e vaghezza; tipi e classi di parole; metafora e metonimia; neologismi e creatività linguistica; il lessico e la grammatica del linguaggio dei social networks.
La seconda parte del corso costituirà un’introduzione alla pragmatica, la disciplina che studia gli usi del linguaggio in contesti comunicativi concreti. Attenzione particolare verrà dedicata alle nozioni di deissi, implicatura, presupposizione e atto linguistico. Il corso prevedere dei laboratori in cui le nozioni apprese sono esercitate nell'analisi di testi.
- Docente: FEDERICO CELLA
- Docente: ELISABETTA JEZEK
Il corso, mutuato per 6 CFU dal Corso di Laurea interdipartimentale in
Comunicazione, Innovazione, Multimedialità, fornisce i
principi essenziali per la comprensione delle tecnologie di Internet e
del Web,
nonché i fondamenti teorici e
pratici per la creazione e la gestione di contenuti multimediali online.
- Docente: MARCO PORTA
Nell'ambito del Corso di Laurea interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità dell'Università di Pavia, il corso fornisce i principi essenziali per la comprensione delle tecnologie di Internet e del Web, nonché i fondamenti teorici e pratici per la creazione e la gestione di contenuti multimediali online.
- Docente: MARCO PORTA
- Docente: MICHELE MADONNA
- Docente: MICHELE BERTANI
- Docente: GUIDO BOSTICCO
- Docente: GUIDO BOSTICCO
- Docente: MARCO DOTTI
Questo corso, simile a quello effettuato nell'AA 21/22, mi occorre per spostare contenuti da quello del 21/22
- Docente: RICCARDO RUSSO
- Docente: ELENA CAVALLINI
- Docente: MARINA MAFFONI
- Docente: ALESSANDRO REALI
- Docente: GIULIA SCALET
- Docente: GIANLUCA ALAIMO
- Docente: FERDINANDO AURICCHIO
- Docente: MICHELE CONTI
Il corso è finalizzato a trattare i principi teorici e e alcuni aspetti applicativi che riguardano la progettazione e la costruzione dei ponti.
- Docente: MATTEO PIETRO ABBONDIO MORATTI
Insegnamento: Diritto regionale e degli Enti locali
Corso di laurea magistrale in Governo e Politiche Pubbliche (GPP)
- Docente: GIUSEPPE CARLO RICCIARDI
- Docente: LUCA FILIPAS
Corso di introduzione alla Ginnastica Artistica
Laurea Magistrale
Prof. Pasqualotto
- Docente: ENRICO PASQUALOTTO
- Docente: ANDREA DE GIORGIO
- Docente: GIORGIO REMOTTI