- Docente: MARIA SANTA FERRETTI
Piattaforma Kiro - Didattica Curriculare 3+2 e Lauree Magistrali Ciclo Unico
Risultati della ricerca: 1847
Avvio del seguente corso come nuovo insegnamento per il docente
- Docente: DOMENICO COSENZA
Corso di Psicodinamica (Laurea Magistrale, Psicologia) ANNO 2022-2023
Prof. Marco Francesconi
Si rimanda a:
LINK Cartella Condivisa di Psicodinamica 2022-23 (Google Drive):
https://drive.google.com/drive/folders/1tXdyyonL6c8zbRrjcV8j0fFkjpjVA8fE?usp=sharing
La cartella condivisa sarà accessibile solo agli studenti registrati con la mail
xxxxx.xxxxx@universitadipavia.it
- Docente: MARCO FRANCESCONI
Si riportano in questa sede le informazioni concernenti il corso di PSICODINAMICA (2021-2022, prof. Francesconi)
Per l'anno 2022-2023 fare riferimento alla collocazione specifica e non a questo materiale
- Docente: MARCO FRANCESCONI
- Docente: STEFANIA BERTONATI
Il corso intente offrire strumenti finalizzati alla conoscenza dei metodi e dei luoghi di trasmissione dei testi latini nel Medioevo. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito competenze sulle fonti utili alla ricostruzione del cammino dei testi nel periodo storico considerato.
- Docente: ELENA NECCHI
- Docente: LUCA GATTI
- Docente: ALBERTO CONTE
Il corso GEOGRAFIA - A - per LINGUE -500977 2022-23 consente di conseguire 6 CFU
- Docente: ANNA ROSA CANDURA
Il corso di GEOGRAFIA per LETTERE 2022-2023 ( 500979) consente di conseguire 12 CFU
- Docente: ANNA ROSA CANDURA
Corso di Letteratura italiana moderna e contemporanea, modulo A, a.a. 2022/2023
- Docente: LUCA STEFANELLI
- Docente: MAURO BIGNAMINI
- Docente: MARA ASCHEI
- Docente: GIULIANA ANTONELLA CALABRESE
- Docente: FRANCISCO JOSÉ RODRÍGUEZ MESA
A.A. 2022-23
L'analisi automatica dei testi è oggi essenziale per scopi di ricerca nelle scienze umane e sociali e per applicazioni che vanno dalla traduzione automatica, alla estrazione di opinioni da testi, alla costruzione di agenti conversazionali.
Il corso introduce i concetti, le metodologie e gli strumenti fondamentali della linguistica computazionale e del trattamento automatico del linguaggio, fornendo agli studenti competenze per analizzare automaticamente dati testuali di varia natura (letterari, storici, scientifici, socio-politici, giornalistici). Sono inoltre fornite le basi metodologiche dell'annotatione linguistica dei testi per l'apprendimento automatico supervisionato.
- Docente: ELISABETTA JEZEK
- Docente: MARIAROSA BRICCHI