- Docente: SIMONE DELL'ACQUA
Piattaforma Kiro - Didattica Curriculare 3+2 e Lauree Magistrali Ciclo Unico
Risultati della ricerca: 1847
Modulo di Micologia tenuto dalla Prof.ssa Lidia Nicola, all'interno del corso di Botanica - Gruppo A (A-K)
- Docente: LIDIA NICOLA
- Docente: MARIANGELA BONIZZONI
- Docente: CHIARA FERRARI
Contenuti del corso:
L'architettura e le varietà dell'italiano contemporaneo. Scritto e parlato. I tipi di testo: alcune classificazioni. Nozioni di linguistica testuale: principi di coesione e coerenza. La progressione tematica. Discussione e analisi di testi esemplari di natura diversa (letterari, saggistici, burocratici, giornalistici e divulgativi). La scrittura argomentativa e la redazione di testi per l'università (tesi e tesine).
- Docente: GIOVANNI BATTISTA BOCCARDO
La riflessione morale nel pensiero italiano del
dopoguerra: Preti e Luporini
- Docente: SERGIO FILIPPO MAGNI
- Docente: PAOLO QUADRELLI
- Docente: ANDREA NEGRI
- Docente: ANDREA PARETI
- Docente: MARIA PAOLA GUSMINI
- Docente: CLAUDIA LICHENE
- Docente: PIERLUIGI MINARI
- Docente: PIERLUIGI MINARI
- Docente: LUCIO FREGONESE
- Docente: ANDREA GAZZOLA
- Docente: DANIELE PELLITTERI ROSA
Il corso è diviso in due parti.
La parte teorica è un'introduzione agli aspetti fisici del pianeta Terra: la sua origine, i processi endogeni, l'atmosfera e il clima, i processi che ne modellano la superficie, con cenni alla pedologia.
La parte pratica introduce alla lettura delle carte topografiche attraverso delle esercitazioni.
- Docente: TIZIANO ABBA'
Modulo di Fisica Applicata del corso Fisica, Statistica e Informatica dell'Area Sanitaria LST2
- Docente: SAVERIO ALTIERI
Biochimica (A-L)
- Docente: ROBERTA BESIO
- Docente: ANTONELLA FORLINO
- Docente: FRANCESCA LAVATELLI
- Docente: PALMA MANGIONE
- Docente: ELENA GIULOTTO
- Docente: SOLOMON NERGADZE
- Docente: NORA BLOISE
- Docente: FEDERICA RIVA