- Trainer/in: SERENA FELOJ
Piattaforma Kiro - Didattica Curriculare 3+2 e Lauree Magistrali Ciclo Unico
Suchergebnisse: 1847
Il corso si propone di fornire agli studenti le nozioni più elementari di cinematica, dinamica del punto e dei sistemi di punti materiali; equilibrio e statica del corpo rigido. Gli studenti verranno addestrati ad affrontare e risolvere semplici problemi applicativi. Il corso privilegia, insieme alla conoscenza dei concetti di base, l'uso delle tecniche algebriche ed analitiche nella risoluzione dei problemi proposti.
- Trainer/in: FEDERICO PIRZIO
- Trainer/in: MATTEO DELLACASA
Il corso fornisce agli studenti i principi base di paleontologia e in particolare il significato dei fossili e il loro uso nelle Scienze della Terra. L'attenzione è rivolta a come la Paleontologia rappresenti un ponte tra la Geologia e la Biologia e come, attraverso il significato stratigrafico e paleoambientale dei fossili, essa possa contribuire all'interpretazione delle successioni stratigrafiche allo scopo di ricostruire l'evoluzione del pianeta Terra.
Il corso di Paleontologia si compone di parti teoriche e pratiche. Quest'ultime consistono nella determinazione di campioni di fossili esposti nel Laboratorio di Paleontologia e Stratigrafia al quale, per la preparazione dell'esame, è possibile accedere da lunedì a giovedì dalle 14 alle 16.
- Trainer/in: MIRIAM COBIANCHI
- Trainer/in: PAOLO MAGNI
- Trainer/in: ANDREA NITTI
- Trainer/in: PAOLO SPAIARDI
- Trainer/in: FRANCESCA TALPO
- Trainer/in: FEDERICA MASSIA
- Trainer/in: MAURO BIGNAMINI
- Trainer/in: GABRIELLA MASSOLINI
- Trainer/in: SARA TENGATTINI
CLINICA MEDICO CHIRURGICA [503750]
Modulo: CHIRURGIA GENERALE
Sede Policlinico San Matteo
Obiettivo dell’insegnamento di Chirurgia generale è di fornire conoscenze di base sulle principali patologie di interesse chirurgico facendo sì che al termine del corso lo studente sia in grado di descrivere gli aspetti fondamentali della valutazione e della preparazione della persona all’intervento chirurgico.
- Trainer/in: CARLO MARIA BIANCHI
- Trainer/in: LAURA CROCE
- Trainer/in: ALESSANDRO TOSINI
- Trainer/in: ADA PULVIRENTI
- Trainer/in: AMY MARIE MC INTIRE
- Trainer/in: FRANCESCA GARDINI
- Trainer/in: ANDREA MOIOLA
- Trainer/in: DEIRDRE KANTZ
- Trainer/in: MARIA PIA RICCARDI
Il corso di anatomia e istologia si prefigge di fornire allo studente conoscenze di base sull'organizzazione degli organi e dei tessuti del corpo umano
- Trainer/in: MANUELA MONTI
Structure of the Body is a first-year course designed to provide students with a fundamental working knowledge of normal human gross and systemic anatomy, with the integration of cytology, embryology, and histology, as a basis for the practice of medicine. 20CFU divided as follows: 11CFU Anatomy; 2CFU Laboratory of Topographic anatomy; 2CFU Topographic Anatomy; 2CFU Cytology; 1CFU Embryology; 1CFU Histology, and 1CFU Laboratory of Histology. Structural survey of human body, including skeletomuscular, nervous, circulatory, respiratory, digestive, and genitourinary systems. Laboratory sessions include visualization of human bones, models and microscopic structures through the help of tutors and specific online platforms.
Prof. Gabriele Ceccarelli
Prof. Mikaela Stiver
Prof. Siobhan Moyes
- Trainer/in: GABRIELE CECCARELLI
- Trainer/in: GIAN LUCA MORELLI
- Trainer/in: CESARE PEROTTI