Il corso si propone di esaminare, negli ovvi limiti di 36 ore, una dinamica specifica interna alla storia del cristianesimo: quella della sua espansione, percepita come necessaria e irrefrenabile, verso il mondo. Saranno analizzati, lungo una linea cronologica bimillenaria, specifici contesti dell'espansione cristiana attraverso le testimonianze dei suoi protagonisti e discussi i problemi metodologici e storiografici che ne implica lo studio in sede storica. Tre questioni, in particolare, orientano il corso: 1. il modo in cui i protagonisti dell'espansione cristiana percepiscono se stessi e la comunità cui appartengono; 2. il modo i cui quegli stessi protagonisti narrano e problematizzano la necessità di diffondere la propria fede oltre i confini geografici e culturali da cui provengono; 3. i nodi che la tradizione cristiana, a partire dal proprio patrimonio religioso e intellettuale, affronta nell'interagire, di volta in volta, con culture e tradizioni distinte, ebraismo e islam in particolare.
- Professor: DAVIDE SCOTTO