Il corso di storia della medicina ripercorre alcuni momenti significativi del passato della medicina per capirne il presente, illustrando il processo di trasmissione del sapere medico occidentale in rapporto alle diverse culture. Particolare enfasi è posta sull'evoluzione del concetto di malattia analizzandone in dettaglio alcuni snodi concettuali fondamentali che si ritrovano alle origini della biomedicina contemporanea.
Queste coordinate concettuali si sono proposte al fine di fornire allo studente la capacità di percepire la medicina e la sanità, in tutte le sue articolazioni, come un “processo” storicamente mutevole, per renderlo criticamente consapevole della dimensione peculiare del sapere e della pratica medica nel corso della storia e nell’età contemporanea.
Il corso si propone di fornire le conoscenze idonee per valutare l’evoluzione delle conoscenze in campo medico nel corso dei secoli. Su questa base ci si propone di innestare in maniera organica il processo della nascita e dell’evoluzione del sapere medico in tema di patologia, diagnosi e possibilità terapeutiche.