La bioinformatica è una disciplina relativamente nuova nata dalla necessità di informatizzare e quantificare l’enorme quantità di dati proveniente da vari settori scientifici, quali biologico, medico, chimico, farmacologico e altri. Un enorme impulso allo sviluppo di questa disciplina è venuto in principio dal settore della genetica, successivamente dalla genetica molecolare, dalla biologia molecolare e strutturale da cui si sono quindi sviluppati i settori attualmente di frontiera accumunati dal suffisso “-omico”.
L’integrazione di strumenti informatici, statistici e matematici con le succitate discipline ha consentito lo sviluppo di una visione integrata, interdisciplinare e olistica delle scienze della vita con una notevole ricaduta in campo medico, biotecnologico e farmacologico.
L’insegnamento ha come principale obiettivo di fornire allo studente un percorso di base di avviamento alla disciplina mediante l’apprendimento di strumenti di base, consultazione di database e utilizzo di vari software disponibili in rete, e inoltre, attraverso l’erogazione di seminari didattici a tema, offrire una visione moderna dello stato dell’arte nei settori più avanzati delle discipline -omiche.
- Docente: SOLOMON NERGADZE
- Docente: ANTONIO FIORENZO PEVERALI