Il corso prende in esame le correnti dell'arte italiana a partire dagli anno sessanta soffermandosi su Lucio Fontana anno sessanta e la sua eredita, Piero Manzoni e le poetiche di azzeramento, I gruppi di ricerca visuale e programmata, nuove tecnologie , le principali esposizioni Biennali, il contesto romano, la scuola di piazza del Popolo; arte e città; Foligno, Amalfi Como, Volterra Anni settanta ricerche, la nuova pittura
- Docente: PAOLO CAMPIGLIO