Care studentesse e cari studenti,
ecco una lista di possibili testi su cui svolgere un seminario. Si tratta di classici, più o meno recenti. Nella relazione orale l'obiettivo deve essere quello di ricordare brevemente chi è l'autore, quali sono le tesi dell'opera e soprattutto richiamare, sia pure per sommi capi, il dibattito in cui quell'opera si è inserita. In alternativa, sono disposto ad accogliere anche suggerimenti da parte vostra, o su altri titoli, oppure su tesi che abbiamo citato a lezione.
P. Gay, Il secolo inquieto. La formazione della cultura borghese 1815-1914, Roma, Carocci, 2002
F. Chabod, Storia della politica estera italiana. Le premesse, Bari, Laterza, 1951 (qualunque edizione)
G. L. Mosse, Le origini culturali del Terzo Reich, Milano, Il Saggiatore, 1964.
R. Palmer, L’era delle rivoluzioni democratiche, Milano, Rizzoli, 1971
A. Tasca, Nascita e avvento dl fascismo, Firenze, La Nuova Italia, 1951
R. Koselleck, Critica illuministica e crisi della società borghese, Bologna, il Mulino, 1984.
C. Baily, La nascita del mondo moderno 1780-1914, Torino, Einaudi, 2007.
L. Trockij, Storia della Rivoluzione russa, Edizione Alegre, 2017.
Barrington Moore Jr., Le origini sociali della dittatura e della democrazia. Proprietari e contadini nella formazione del mondo moderno, 1971.
D. Landes, Prometeo liberato. Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell’Europa occidentale dal 1750 ai nostri giorni, Torino, Einaudi, 2000.
R. De Felice, Mussolini: il rivoluzionario, Torino, Einaudi, 1965.
F. Neumann, Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo, Milano, Feltrinelli, 1970
G. Miccoli, I dilemmi e i silenzi di Pio XII. Vaticano, Seconda guerra mondiale e Shoah, Milano, Rizzoli, 2000.
R. De Felice, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Torino, Einaudi, 1961 (o 1988).
C. Maier, La rifondazione dell’Europa borghese. Francia, Germania e Italia nel decennio successivo alla Prima guerra mondiale, Bari, De Donato, 1979.
C. Pavone, Una guerra civile. Saggio sulla moralità della Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri, 1990.
Thompson, Rivoluzione industriale e classe operaia in Inghilterra, Milano, Il Saggiatore (per 2 persone)
R. Hilberg, La distruzione degli ebrei d’Europa, Torino, Einaudi, 1999.
- Docente: FRANCESCO TORCHIANI