Il corso ha l’obiettivo di potenziare le competenze dei partecipanti nella gestione progetti, offrendo loro strumenti concreti per affrontare al meglio le sfide della carriera in un ambiente lavorativo sempre più complesso e internazionale. Il corso prevede una parte teorica e pratica con casi reali progettuali che permetteranno ai lavoratori di domani di immergersi in un contesto simil lavorativo vivendo un’esperienza diretta in team multi-funzionali portando soluzioni a casi di business concreti del mondo aziendale.
In particolare, una volta analizzato il caso di business, gli studenti saranno chiamati a definire il miglior approccio progettuale di gestione.
Cimentandosi dalla pianificazione di un progetto alla gestione di problematiche organizzative complesse, è possibile simulare un contesto lavorativo in un ambiente interdisciplinare dove soft skills come teamwork, comunicazione, problem solving, time management sono essenziali.
Il corso mira a guidare gli studenti verso decisioni consapevoli e strategiche, fondamentali per il loro percorso di carriera con l’obiettivo di sviluppare nei partecipanti competenze progettuali che consentano di affrontare al meglio un mercato del lavoro sempre più dinamico e competitivo.
- Docente: LUCA CAVONE
- Docente: MARCO FRANCESCO DI PEDE