Il corso si concentrerà sulla narrativa di Gianni Celati, scrittore e intellettuale tra i maggiori del secolo scorso, scomparso nel 2022. L’esplorazione della scrittura di Celati, che è stato anche acutissimo saggista e traduttore (Celine, Joyce, Conrad, Swift, Melville etc.), nonché sperimentatore cinematografico e compagno di strada di grandi fotografi (Luigi Ghirri), filosofi (Enzo Melandri), storici (Carlo Ginzburg), si soffermerà con particolare attenzione sul rapporto tra l'attività saggistica-teorica di Celati (in particolare sui saggi raccolti nel fondamentale volume Finzioni occidentali, 1975; 1986; 2001) e la narrativa: a partire dai romanzi degli anni '70 (Comiche, Le avventure di Guizzardi, La banda dei sospiri, Lunario del paradiso), sino alla "seconda fase" degli anni '80-'90 (Narratori delle pianure, Verso la foce), dove si concentra la riflessione di Celati sulla società dei consumi e sul suo impatto in termini umani e ambientali.
- Docente: LUCA STEFANELLI