Perché i media sono un mio problema
l'informazione parla di me anche se non fa mai il mio nome, oppure quello dei miei
amici o dei miei parenti, Perché parla del mondo che mi circonda. Perché mi fornisce
il maggior numero d'informazioni su quanto succede al mondo. È attraverso queste
informazioni che ognuno può poi muoversi, agire, decidere, scegliere.
- Le storie: da Omero in poi, tutto quanto fa notizia
- I Bias: perché siamo molto meno razionali di quanto vorremmo
- La caccia alle streghe e la teoria del complotto: una debolezza intrinseca nell’essere
umano: non abboccare.
- Perché i media sono un mio problema, le rappresentazioni sociali
- La dieta mediatica, lo strumento per il cittadino consapevole
- Laboratorio: analizziamo testi (e video) di giornali autorevoli e non; smontiamo i
messaggi
- Laboratorio di restituzione a cura degli studenti:
- smontiamo una notizia
- produciamo una notizia
- confutiamo una notizia
- Professor: EMANUELE ROZZA