Il corso si propone di fornire le conoscenze avanzate relative ai criteri che orientano le scelte di organizzazione aziendale, con particolare riferimento alla progettazione organizzativa e all’istituzione e gestione della cultura organizzativa. Ampio spazio verrà dedicato al cambiamento organizzativo che include la transizione verso la sostenibilità, i processi di innovazione e lo sviluppo della creatività. Verrà altresì posta un'attenzione particolare alle sempre più rilevanti tematiche dell'inclusione e del diversity management, con un focus particolare sui lavoratori della comunità LGBQT+ e sulla neurodiversità. Verranno infine poste le basi per la comprensione della leadership, dei gruppi e della gestione del conflitto organizzativo, nonché del potere e della politica organizzativa.
- Docente: PIETRO PREVITALI
- Docente: BEATRICE RE