Il corso si prefigge l’obiettivo di illustrare i principali istituti della fiscalità internazionale ed europea. Nel tempo presente, questa prospettiva ha assunto un ruolo strategico, sia per le persone fisiche che per le imprese. La globalizzazione dei mercati comporta, infatti, la moltiplicazione delle operazioni transnazionali, ma il prelievo fiscale avviene su base nazionale. Da un lato, si aprono nuove prospettive per la pianificazione fiscale delle imprese; dall’altro si pone, più che in passato, un problema di distribuzione della materia imponibile tra Stati diversi e d salvaguardia dei gettiti nazionali. Le recenti vicende di multinazionali come Apple, Amazon, Starbucks ecc. ne sono un esempio. La conoscenza di questi temi favorisce un approccio più consapevole alla realtà in cui operano i soggetti economici, rappresentando un utile punto di avvio all’acquisizione di competenze “professionalizzanti”, soprattutto per i futuri giuristi d’impresa.

Programma e contenuti.

Le fonti del Diritto tributario internazionale. I principi per la tassazione del reddito internazionale. Le convenzioni contro le doppie imposizioni. Il modello di convenzione Ocse. La collaborazione amministrativa internazionale. La risoluzione delle controversie fiscali internazionali. Il transfer price. Il regime delle Controlled Foreign Companies. I paradisi fiscali. L’Action Plan dell’OCSE su “Base Erosion and Profit Shifting” (BEPS) e il Multilateral Instrument. La Global Minimum Tax.

Il ruolo del diritto dell’Unione Europea in materia tributaria. I principi generali dell'ordinamento europeo e le norme di rilevanza fiscale dei Trattati: il principio di non discriminazione, le libertà fondamentali, le “rule of reason”. L’impresa nel diritto comunitario e la disciplina sul divieto di aiuti di Stato. L’armonizzazione delle imposte indirette. Il ravvicinamento delle imposte dirette: le direttive in materia fiscale. La cooperazione europea nello scambio di informazioni. La giurisprudenza della Corte di Giustizia di rilevanza fiscale. I diritti fondamentali e le garanzie del contribuente europeo previsti nell’ambito del Trattato di Lisbona, della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea.