Il corso sviluppa i concetti e fenomeni di base relativi alla fisica 
dello stato solido avanzato, comprendente gli effetti di correlazione 
che vanno oltre l’approssimazione a singola particella/campo medio e di 
singolo
determinante di Slater per sistemi a molti elettroni. Lo studente 
acquisterà familiarità con i concetti di screening e di eccitazioni 
elementari nei solidi (plasmoni, fononi, eccitoni, polaritoni.), con le 
loro manifestazioni fenomenologiche. Sarà inoltre esposto a campi di 
ricerca e
alle relative tecniche investigative molto attuali (fisica 
computazionale dei solidi basata sulla density-functional theory, 
plasmoni di superficie,
materiali topologici, sistemi correlati descritti dai modelli di 
Hubbard, isolanti di Mott, superconduttività) anche al fine di 
individuare quelli a lui/lei più congeniali per la ricerca e per 
l’argomento di tesi. Alcuni fra questi argomenti, con particolare 
riguardo ai sistemi topologici e/o fortemente
correlati, sono di interesse anche per la fisica teorica.
- Docente: MATTEO COCOCCIONI