
In questo corso verranno presentate le basi essenziali e le tecniche più avanzate per la sintesi in fase solida di peptidi e loro analoghi modificati, oligosaccaridi e acidi nucleici.
Verranno presentate:
•Strategie di sintesi attualmente utilizzate. I metodi più efficaci per la preparazione e modificazione di peptidi, carboidrati e acidi nucleici.
•Sintesi in fase solida di peptidi e peptidomimetici. Protezioni ortogonali con analisi critica sulla scelta dei gruppi protettivi opportuni; formazione del legame peptidico; sintesi di peptidomimetici con utilizzo di aminoacidi non naturali.
•Sintesi in fase solida di carboidrati e analoghi modificati
•Sintesi di oligodeossiribo- e oligoribonucleotidi. Chimica e struttura degli acidi nucleici; Accenni sull’utilizzo di oligonucleotidi come agenti terapeutici (strategia antisenso).
•Ottimizzazione delle strategie sintetiche. Metodi di attivazione, accoppiamento, e uso di microonde per aumentare l'efficienza, insieme al controllo della temperatura e ambiente inerte.
•Tecniche di purificazione e analisi. Dalla purezza all’analisi conformazionale.
- Docente: VALENTINA PIROTA