Il corso fornisce un’introduzione ai metodi scientifici applicati allo studio, alla conservazione e alla valorizzazione dei Beni Culturali materiali. L’obiettivo è trasmettere le conoscenze fondamentali sui principi teorici alla base delle tecniche analitiche e sul lessico specialistico la loro applicazione allo studio di manufatti artistici e archeologici.

Verrà inoltre offerta una panoramica sui potenziali ambiti di applicazione delle tecnologie scientifiche nel campo dei Beni Culturali, con l’obiettivo di fornire agli studenti e alle studentesse le competenze necessarie per collaborare efficacemente con specialisti delle discipline scientifiche.

Le conoscenze acquisite mirano a integrare e rafforzare la formazione umanistica, in linea con i “concetti guida” indicati dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.