- Trainer/in: LUCA COLOMBERA
Obiettivi formativi dell'insegnamento sono:
- Comprendere struttura e funzionamento degli ecosistemi acquatici interni: parametri chimico-fisici e strutturali, componente biologica, reti trofiche, dinamiche temporali, e interazioni con ecosistemi terrestri e col bacino idrografico.
- Comprendere le principali minacce antropiche alla salute degli ecosistemi di acqua interna e le possibile misure per la mitigazione degli impatti.
- Familiarizzare con le metodiche di monitoraggio della qualità e funzionalità; sapere interpretare criticamente contesti realistici.
- Conoscere le principali normative europee e nazionali per il monitoraggio della qualità ambientale e per la conservazione degli ecosistemi e della biodiversità.
- Osservare situazioni specifiche in natura e interpretare dati e informazioni.
- Interpretare criticamente progetti di gestione di aree umide ed ambienti fluviali ripariali, e saper proporre strategie e interventi di ripristino.
- Trainer/in: AGNESE MARCHINI