Obiettivo principale del corso è promuovere la conoscenza delle funzioni, degli obiettivi, dei processi, dei metodi di realizzazione, degli aspetti organizzativi e dei risultati delle esperienze di Teatro sociale. Risultati di apprendimento per gli studenti e le studentesse al termine del corso sono: 1. essere in grado di riconoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti delle esperienze di Teatro sociale nei termini di: le sue funzioni, i suoi obiettivi, i processi di lavoro, le metodiche di intervento, le caratteristiche organizzative e i suoi risultati da un punto di vista teatrale e sociale; 2. essere in grado di inserire il fenomeno del teatro sociale nel più ampio contesto delle arti performative contemporanee, con particolare attenzione al contesto italiano; 3. essere in grado di dare fondamento teorico e metodologico ad alcune specifiche risorse sociali, antropologiche, di cura ed educative proprie degli interventi di teatro sociale; 4. essere in grado di applicare consapevolmente le nozioni apprese all'analisi di casi studio; 5. essere in grado di impiegare in autonomia per l'analisi: fonti non bibliografiche, specifici strumenti di raccolta dati, forme partecipate di ricerca; 6. essere in grado di analizzare un'esperienza di teatro sociale secondo le categorie esplorate durante il corso; 7. essere in grado di presentare adeguatamente l'analisi di un caso di studio di teatro sociale.
- Teacher: GIULIA EMMA INNOCENTI MALINI