Il corso affronta i fondamenti teorici e le applicazioni pratiche delle tecnologie che stanno trasformando la società contemporanea. L’insegnamento offre agli studenti gli strumenti per comprendere come la rappresentazione numerica del mondo e il concetto di calcolabilità influenzino i processi economici, sociali e culturali. Dopo un’introduzione ai concetti di dato, informazione e conoscenza, si approfondiranno i principi dell’intelligenza artificiale, dai modelli di apprendimento automatico fino ai recenti sviluppi dell’intelligenza artificiale generativa. Particolare attenzione sarà dedicata all’impatto dei big data in ambiti quali il giornalismo, il marketing e la comunicazione. Le lezioni alterneranno momenti teorici a casi di studio, con un laboratorio dedicato al prompt design e all’uso consapevole delle piattaforme di intelligenza artificiale. Gli studenti saranno così guidati a sviluppare un approccio critico alle tecnologie digitali, imparando a integrarle nella propria formazione. La valutazione finale si baserà su una prova orale, con modalità distinte per frequentanti e non frequentanti.
- Docente: PAOLO COSTA