- Professor: LUCA ANEMONI
Anatomia in RM
- Professor: LORENZO PREDA
-
- Professor: OLIVIA MARIA ASSUNTA BOTTINELLI
- Professor: MARIO PIETRO CARANTE
- Professor: MARIO PIETRO CARANTE
- Professor: FRANCESCA BALLARINI
- Professor: SILVA BORTOLUSSI
- Professor: FRANCESCO FLORIS
- Professor: SARA TAMPELLINI
Il programma include:
Formulazioni farmaceutiche e vie di somministrazione dei farmaci; barriere lipidiche, ionizzazione e trasportatori; assorbimento, distribuzione, metabolizzazione ed eliminazione dei farmaci; teoria dei recettori; occupazione frazionale; efficacia; Farmacodinamica di popolazioni; sviluppo dei farmaci.
Il corso consiste per l'80% di lezioni frontali, integrate con materiale audiovisivo; il 20 % del corso consisterà in esercitazioni pratiche.
Agli studenti verrà fornito tutto il materiale didattico in forma di slide e materiale audiovisivo. Per consultazione, possono essere utilizzati -ma non sono obbligatori- testi come: Farmacologia Compendio e quesiti (Katsung, Ed. Piccin).
Modalità di verifica dell'apprendimento: Test a risposta multipla (soltanto in presenza); Orale (per chi ne faccia espressamente richiesta, anche online).
Per qualunque richiesta o chiarimento, contattare il docente all'indirizzo email andrea.ferrigno@unipv.it o al telefono 0382986451
- Professor: ANDREA FERRIGNO
Il corso di Radioattivita' per Tecniche di Radiologia Medica (3 CFU) costituisce il primo modulo del corso integrato di Fisica Applicata, il cui secondo modulo è Fisica Applicata (prof.ssa Luisa Biazzi).
Il corso fornisce, in modo fenomenologico e riducendo al minimo il formalismo matematico, una introduzione alla fisica nucleare e alla radioattività con particolare riguardo agli aspetti che interessano la Radiologia e la Medicina Nucleare: fisica dell'atomo e del nucleo atomico, decadimento radioattivo, radioattività naturale, interazione radiazione materia, raggi X, utilizzo delle radiazioni in Medicina.
- Professor: PAOLO MARIA MONTAGNA